Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Visone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Visone
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Visone
Imposte
Sanità
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Visone
Imposte
Sanità
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Visone
/
Cosa vedere
/
Chiese - Oratori
/
Oratorio di San Rocco
Oratorio di San Rocco
Il patrimonio storico e naturalistico del territorio.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
L'oratorio venne intitolati a san Rocco nel 1523 durante una vasta epidemia di peste e, poco più di mezzo secolo più tardi, divenne sede della Confraternita dei Disciplinati.
Le uniche finestre della chiesa, a navata unica, si trovano sul lato destro, perchè sul lato sinistro è addossata a Palazzo Madama Rossi: nal 1862 fu concesso alla famiglia Rossi di assistere alla messa direttamente dal palazzo, attraverso un paravento in legno scolpito collocato in altezza proprio su questo lato della chiesa.
Sopra il portale di ingresso è incastonato un bassorilievo in pietra di Visone, raffigurante san Pietro con i santi patroni della diocesi, Maggiorino e Guido. All'interno sono conservati un crocifisso ligneo processionale e un a piccola statua raffigurante san Rocco, entrambi di scuola piemontese seicentesca, e una tela del pittore visonese
Giovanni Monevi
(1673-1714), raffigurante Dio padre. Sulla volta del presbiterio si intravedono i resti di alcuni affreschi.
-----
[scheda realizzata a cura dell'Archivio Storico Comunale]
-----
Foto
Collegamenti
Pagina Wikipedia dedicata a "Giovanni Monevi"
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0144.395297
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio