Seguici su
Cerca

Gruppo comunale Volontari di Protezione civile di Visone



Dal 2023 è stato costituito il Gruppo comunale Volontari di Protezione civile di Visone che raccoglie e coordina il volontariato sul territorio comunale.

Descrizione

Sono molti i fattori in grado di determinare situazioni di allerta o di emergenza per un ambiente fisico come quello del territorio comunale visonese, legati a caratteristiche geologiche, pedologiche, idrologiche,-idrografiche, climatologiche, vegetazionali e antropiche.

L’esperienza ci insegna che nessun ambiente naturale è del tutto estraneo a questo tipo di eventi, i quali si possono certo limitare e mitigare con la prevenzione ma non sono purtroppo sempre evitabili e a volte diventano potenzialmente critici per la sicurezza delle infrastrutture e degli stessi cittadini.
 
L’Amministrazione comunale di Visone crede molto nella tutela di questa sicurezza, come base essenziale su cui costruire la convivenza nel territorio e su cui fondare un senso stesso di appartenenza alla Comunità.

Per questo motivo, nel 2020 ha avviato l’organizzazione di un vero e proprio Sistema comunale di Protezione civile, capace di offrire una organizzazione efficiente ed efficace nella prevenzione e nella gestione delle emergenze, a tutela dei cittadini e di tutto quanto nella Comunità rappresenta un valore materiale e culturale.
 
Le attività operative del volontariato locale sono state inizialmente gestite mediante una convenzione con l'Associazione volontari di Protezione civile "Città di Acqui Terme", mentre dal 2023 è stato costituito il Gruppo comunale Volontari di Protezione civile di Visone che raccoglie e coordina il volontariato sul territorio comunale.

L’obiettivo è quello di offrire a tutti un territorio meglio gestito, dove vivere, dove lavorare, dove soggiornare e, soprattutto, dove sentirsi sicuri!


Sito internet del Gruppo comunale Volontari di Protezione civile di Visone

Nel sito (link presente in pagina) troverete molte dettagliate informazioni riguardo a:
  • l'organizzazione del Sistema e del Gruppo comunale;
  • gli strumenti per la comunicazione con i cittadini;
  • la valutazione dei rischi prevedibili del nostro territorio e i suggerimenti di comportamento in caso delle principali tipologie di emergenza.


La comunicazione con i cittadini: un elemento essenziale!

Le informazioni su previsioni meteo avverse e su allerte/emergenze in corso sul territorio visonese sono diffuse ai cittadini attraverso diversi canali di comunicazione:
  • Servizio di messaggistica WhatsApp Visone - da giugno 2019 il Comune di Visone ha attivato un servizio di messaggistica via WhatsApp per diffondere notizie sulla vita del paese e su sospensioni/variazioni dei servizi erogati ai cittadini, il quale si rivela di grande importanza anche per diffondere i messaggi in caso di allerte meteo o emergenze territoriali. Attualmente sono iscritti al servizio più di 300 utenti;
  • Pagina Facebook del Comune di Visone - In caso di allerte o emergenze, le notizie essenziali sui servizi e le informazioni di base a supporto de cittadini sono anche diffuse  dalla pagina Facebook ufficiale del Comune: www.facebook.com/ComunediVisone/;
  • Servizio di messaggistica vocale AlertSystem® - Per migliorare ulteriormente la capacità di contatto con i propri cittadini in momenti di crisi, il Comune di Visone ha recentemente attivato AlertSystem.  Si tratta di un sistema di allertamento automatico capace di inviare in tempo reale un messaggio vocale alle utenze telefoniche di tutti i cittadini iscritti. Questo servizio consente una informazione veramente efficace e semplice anche per i cittadini, che in questo modo vengono avvisati da una normale telefonata ovunque si trovino. AlertSystem sarà utilizzato per diffondere gli avvisi più critici (allerta rossa ed emergenza) e per fornire tutte le informazioni di primaria importanza durante il verificarsi di eventi avversi.
Per aderire al servizio di messaggistica vocale AlertSystem, potete compilare il modulo online accessibile tramite la pagina dedicata al servizio di AlertSystem (link al fondo della pagina).



La localizzazione dei cittadini: un elemento strategico!

In situazioni di emergenza, il tempo è spesso un fattore decisivo.
Il Comune di Visone ha avviato nel 2020 “Visone territorio sicuro”, un progetto ambizioso e unico nel suo genere, per la mappatura delle coordinate GPS di tutte le abitazioni presenti sul proprio territorio, con lo scopo di individuare con precisione la posizione di ciascun edificio abitato.
Nell’eventuale necessità, questo consentirà di fornire in modo semplice e inequivocabile la posizione precisa dove i soccorsi dovranno intervenire, velocizzando notevolmente i tempi dell’intervento in emergenza e riducendo al minimo i rischi di errori o incertezze (soprattutto nel caso delle abitazioni di campagna, più difficili da individuare e da raggiungere).
La prima fase di mappatura, dedicata alle abitazioni delle famiglie residenti, sarà completataa breve, dopodiché se ne programmerà una seconda per coinvolgere anche i semplici domiciliati e le seconde case.
La mappatura sarà resa disponibile, oltre che al Sistema comunale di protezione civile, anche agli stessi cittadini e gli indirizzi correttamente mappati verranno aggiornati anche sulle principali piattaforme geografiche di rete, come Google Maps®, con vantaggi nella vita di tutti i giorni (ad esempio, essere trovati più facilmente dai corrieri che ci devono consegnare a casa gli acquisti che abbiamo fatto online)!


Foto

Gruppo comunale Volontari di Protezione civile di Visone


Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri